Il nostro canto più amato echeggia nel mondo, tante versioni ma un solo sentire ideale RESISTENZA, LIBERTA’
“Spesso, ci siamo riconosciuti nell’inno di Mameli, anche se non tutti (ricordate che cosa avrebbe voluto fare, Bossi, con la bandiera italiana?). Ci manca ancora qualcosa di più; riconoscersi davvero tutti nell’inno nazionale e forse abbandonare ogni esitazione, come sta accadendo in altri Paesi, nel cantare “Bella ciao” come simbolo della libertà.” – Smuraglia, Anpinews
La storia di Bella Ciao – dal sito dell’ANPI
– Cantata dai reduci dai campi di concentramento
– In Kurdistan
– Je suis Charlie
– A Natale con Don Gallo
– In piazza del Duomo a MIlano
– Kobane
– In nove lingue
– A Istanbul
– Alla Camera dei Deputati con i partigiani
– Giorgio Gaber
– Yves Montand
– Mezzanotte del 24 Aprile in via Lomellina a Milano
– Funerali di Pietro Ingrao
– In Algeria
Cantata dai reduci dai campi di concentramento
O Bella Ciao (Anonimo, Canto Partigiano) cantato dai reduci dai campi di concentramento in una rara edizione Way-Out , comprata da Rinascita, in via delle Botteghe Oscure nel 1974 con mio Padre (partigiano Giuseppe Asmone)-Enfasi unica, dopo l’inizio accompagnato dal pianoforte, si odono solo le voci dei reduci. Ho inserito delle lettere di un Commilitone di mio Padre (S.Ten. Pietro Cammisa) Martire a Cefalonia con la Brigata Aqui il 24.09.1943 -.-PER NON DIMENTICARE MAI!!
Bella Ciao in Kurdistan
Bella ciao” is a widely known Italian partisan song from the anti-fascist resistance movement active in Italy during WWII. The music and spirit of the song is based on a traditional Italian folk song. In addition to the original Italian, the song has been recorded in many different languages. This is a Kurdish version dedicated to all freedom fighters of Kurdistan.
Bella Ciao – Je suis Charlie
..Soirée de soutien à Charlie Hebdo et aux victimes.
Christophe Aleveque – Bella Ciao – #jesuischarlie
Natale con Don Gallo
Don Gallo canta Bella Ciao dopo aver celebrato la Santa Messa
Piazza Duomo Milano 30 Maggio 2011
Bella Ciao per Pisapia eletto sindaco
Kobane
Non è ancora l’8 marzo ma questo è un omaggio alle donne curde che combattono a Kobane, da pochi giorni liberata
Bella Ciao in nove lingue
Bella Ciao cantata in italiano, arabo, turco, giapponese, spagnolo, danese, tedesco, inglese con finale dei Modena City Ramblers
A Istanbul cantata da Grup Yorum
Turkish revolutionary socialist music band Grup Yorum performs Bella Ciao live in Istanbul. Various musicians and artists join them on stage and sing along with thousands of comrades.
Bella Ciao alla Camera – 16 aprile 2015
ROMA, 16 Aprile 2015 – I Presidenti di Senato e Camera, Pietro Grasso e Laura Boldrini, governo e sindaci partecipano alla celebrazione dei 70 anni dalla Liberazione, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Al termine della cerimonia i parlamentari di PD e SEL hanno intonato in coro con i partigiani presenti Bella Ciao,inno della Resistenza. – (Agenzia VISTA)
Giorgio Gaber
Yves Montand
In via Lomellina
Vigilia della Liberazione alla Cooperativa La Liberazione, 70° della costituzione della Cooperativa, della Sezione Anpi 25 Aprile e della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, 70 anni tutti insieme
Funerali di Pietro Ingrao
Le note di “Bella ciao” ai funerali di Pietro Ingrao. L’inno partigiano è stato intonato dalla folla presente in piazza Montecitorio, il feretro accolto da un lungo applauso
Algérie, Alger.. Bella Ciao de la casa de papel
Durante le proteste popolari ad Algeri
Rispondi